ESSENTHYA Oli Essenziali BENZOINO BIO

Disponibile
SKU
BIO-B
Prezzo speciale 12,09 € Prezzo normale 13,00 €
Vedi in sintesi

Oli Essenziali BENZOINO BIO Styrax benzoe|10 ml

Effetti della fragranza: calmante e rilassante ottimo nelle miscele sensuali, abbassa le inibizioni.Distoglie da un pensiero, indicato per i caratteri infiammabili. Il benzoino è unʹessenza deliziosa, di cui Baudelaire diceva che "canta il trasporto dello spirito e dei sensi", ha un odore caldo, dolce e leggermente vanigliato.

 

  PER ORDINI VELOCI O CONSIGLI SUGLI ACQUISTI

 

Scrivendo una recensione guadagnerai 150 Elipoint. Potrai utilizzarli ai tuoi prossimi acquisti. Regolamento Elipoint

Ottenuto per: estrazione dal concrete in etanolo

Nota: cuore

Origine: Laos

Composizione: benzoino assoluto in etanolo (alcol alimentare) puro, integro e naturale

Profilo biochimico caratterizzante:  acido benzoico (80%), acido cinnamico (10%)

Descrizione della fragranza: aroma dolce, riscaldante, ricco, di vaniglia, con sottofondi resinosi.

Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata. 

BenzoinoStyrax benzoin è un albero che ha origine in Laos e Vietnam, ma ora cresce in Malesia, Java e Sumatra. Cresce fino ad un'altezza di circa 20 metri. Benzoino è la resina di gomma che scorre dalla corteccia dopo l'incisione e gli alberi possono apparentemente produrre resina in questo modo per circa 15 - 20 anni. 

I greci antichi e i romani conobbero il benzoino, anche se lo chiamavano con nomi piuttosto diversi - "Silphion" dai greci e "Laserpitium" dai romani. Includevano la resina per le sue potenti proprietà fissative. Benzoin è stato molto sempre apprezzato da tutti. Nel 1461, ad esempio, il Sultano d'Egitto, Melech Elmazda, mandò al Doge di Venezia un dono di due tappeti persiani e 30 rotoli (100 rotoli è l'equivalente di 80 kg) di benzoino. La regina di Cipro ha ricevuto un simile sontuoso presente dal Sultano nel 1476, 15 rotoli di benzoino. Nel 1623, le proprietà della resina erano sufficientemente valutate dagli inglesi per creare una fabbrica a Siam per produrre e esportarla. Nostradamus, famoso per le sue predizioni, ha dato molte ricette con benzoino in un libro del 1556. È stato classificato come antispasmodico e tonico per le infezioni e le eruzioni cutanee. In Francia è stato chiamato "baume pulmonaire", balsamo polmonare, e la resina è stata bruciata vicino ai malati. 

Per l'aromaterapia, il materiale resinoso duro è estratto per creare un assoluto.

 

Effetti della fragranza: calmante e rilassante ottimo nelle miscele sensuali, abbassa le inibizioni.

Distoglie da un pensiero, indicato per i caratteri infiammabili. Il benzoino è unʹessenza deliziosa, di cui Baudelaire diceva che "canta il trasporto dello spirito e dei sensi", ha un odore caldo, dolce e leggermente vanigliato.

Utilizzi in cosmetica*: efficace antirughe, si usa in caso di pelle infiammata e arrossata.

Contrasta l'invecchiamento, riduce la desquamazione e si usa per le cicatrici di vecchia data. Applicato sulla pelle al 5% con olio di rosa mosqueta è utile per ulcerazioni, screpolature, bruciature, ed esercita un eccellente azione cicatrizzante e riparativa. Alcune gocce aggiunte alla crema per la notte ne intensificano lʹazione e proteggono da piccoli tagli e da eczemi squamosi.

Lʹolio aiuta a rassodare il tessuto connettivo.

Curiosità: conservante e stabilizzante per profumi naturali, aggiunto a piccole dosi rende più stabile la fragranza.

Avvertenze e controindicazioni: non tossico, non irritante, possibile sensibilizzante.

 

Le immagini e le descrizioni deiprodotti vengono continuamente aggiornate ma alcuni dati riportati sulla confezione (come ingredienti, consigli di utilizzo o certificazioni) possono variare in base ad aggiornamenti dei produttori, all'arrivo di un nuovo lotto o all'adeguamento a nuove normative. Ti chiediamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni che trovi sulla confezione del prodotto.''

Cosa devi sapere prima di usare un olio essenziale?

Tenere gli o.e. lontano dalla luce del sole, in boccette scure, ben chiuse.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Attenzione agli occhi, in caso di contatto  sciacquare abbondantemente con acqua.
Non applicare gli o.e. puri su mucose o parti intime.
Non applicare sui lattanti.
Per gli Oli Essenziali per  uso interno consultare sempre il proprio medico.
Gli o.e. vanno usati esclusivamente a gocce.

Può contenere allergeni (naturali) comuni a molti oli essenziali (essendo prodotti estremamente concentrati

Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. 

 *Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.

 

Maggiori Informazioni
EAN8052049030649
CertificazioniAgricoltura Biologica - Standard Europeo
CaratteristicheProdotto Biologico
0
Rating:
0% of 100
Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account
Potreste essere interessati
ESSENTHYA Olio Essenziale MIRRA
ESSENTHYA Olio Essenziale MIRRA
Prezzo speciale 16,74 € Prezzo normale 18,00 €
ESSENTHYA Olio Arnica
ESSENTHYA Olio Arnica
Prezzo speciale 18,60 € Prezzo normale 20,00 €
ESSENTHYA Oli Essenziali LAVANDULA BIO
ESSENTHYA Oli Essenziali LAVANDULA BIO
Prezzo speciale 21,39 € Prezzo normale 23,00 €
ESSENTHYA Oli Essenziali INCENSO OLIBANO BIO
ESSENTHYA Oli Essenziali INCENSO OLIBANO BIO
Prezzo speciale 13,86 € Prezzo normale 14,90 €
ESSENTHYA Oli Essenziali VANIGLIA BIO
ESSENTHYA Oli Essenziali VANIGLIA BIO
Prezzo speciale 51,15 € Prezzo normale 55,00 €
ESSENTHYA Oli Essenziali LEMONGRASS BIO
ESSENTHYA Oli Essenziali LEMONGRASS BIO
Prezzo speciale 8,37 € Prezzo normale 9,00 €
ESSENTHYA Oli Essenziali INCENSO
ESSENTHYA Oli Essenziali INCENSO
Prezzo speciale 15,35 € Prezzo normale 16,50 €
Altri prodotti da ESSENTHYA